QUANDO E DOVE COMPAIONO LE PRIME RUGHE?
Quando e dove compaiono le prime rughe? Leggi l’articolo per conoscere i nostri prodotti per la prevenzione e il trattamento dei primi segni del tempo.
La comparsa delle prime rughe sul viso è senza dubbio sinonimo del passare del tempo. Il fisiologico processo di invecchiamento, infatti, comporta delle graduali e profonde modificazioni della pelle, che hanno come conseguenza visibile la formazione di solchi più o meno profondi, ma anche perdita di tonicità ed elasticità con un conseguente cambiamento dei volumi del volto.
QUALI SONO LE PRIME ZONE COLPITE?
Dove compaiono le prime rughe? Ci sono ovviamente delle zone del viso soggette a segnarsi più facilmente, come ad esempio quella particolarmente delicata del contorno occhi, dove compaiono le cosiddette “zampe di gallina”, quella delle labbra, dove si formano le rughe naso-labiali, e quella della fronte, segnata da rughe frontali e glabellari. Per quanto riguarda l’età della comparsa delle rughe è bene specificare che i primi segni di invecchiamento cutaneo possono presentarsi, in base alla propria tipologia di pelle o a fattori prettamente genetici, già a partire dai 25 anni.
Tra le diverse tipologie di rughe che possono comparire sul nostro volto, le prime che si formano sono sicuramente le cosiddette rughe di espressione, ovvero quelle rughette legate alla mimica facciale, e che, con il passare del tempo possono accentuarsi, a causa del progressivo rilassamento cutaneo e della perdita di elasticità della pelle. Un’altra tipologia di rughe, piuttosto comune anche in giovane età è quella delle cosiddette rughe attiniche, quei microsolchi sottilissimi dovuti al foto-invecchiamento cutaneo, ovvero ad una prolungata e non corretta esposizione ai raggi UV. L’ultima tipologia riguarda invece le rughe gravitazionali, la cui comparsa avviene ad un’età più avanzata, in particolare nella zona nasolabiale, del mento, del collo e della mandibola.
RUGHE
PERCHÉ SI FORMANO LE PRIME RUGHE?
Come abbiamo accennato in precedenza, la comparsa delle prime rughe è essenzialmente legata ai fisiologici cambiamenti cutanei dovuti al processo di invecchiamento. Con il trascorrere del tempo, infatti, la pelle subisce una progressiva perdita in acido ialuronico, elastina e collagene, sostanze funzionali che il nostro corpo produce autonomamente e che sono fondamentali per mantenere la pelle profondamente idratata, tonica ed elastica.
Con l’avanzare dell'età, inoltre, assistiamo anche ad un assottigliamento progressivo dello strato più superficiale della pelle e ad un rallentamento del ricambio cellulare, l’epidermide risulterà così più secca, spenta, disidratata e soggetta a segnarsi più facilmente.
COME TRATTARE LE PRIME RUGHE
Il modo migliore per trattare efficacemente i segni del tempo che passa è sicuramente quello di cercare di prevenirne la comparsa! Per questo motivo è fondamentale mettere in pratica alcuni semplici consigli quotidiani già a partire dai 25 anni. Un primo step per una pelle giovane a lungo è sicuramente quello della detersione, pulire in profondità l’epidermide, rimuovere sempre attentamente trucco e impurità, utilizzando prodotti specifici per la propria tipologia di pelle.
Il secondo step riguarda invece la protezione quotidiana della pelle, sia dal sole che dagli agenti esterni, per il buon mantenimento del film idrolipidico e per contrastare i danni causati dal foto-invecchiamento.
Scegliete tra la nostra vasta offerta di creme antirughe Lancôme per combattere visibilmente i diversi segni dell’invecchiamento, rigenerare e riparare l’epidermide grazie ai mirati trattamenti per il viso, per ridefinire i tratti, combattere rughe e perdita di compattezza, rimodellare la pelle, rigenerare e riparare l’epidermide più matura.
PIÙ ARTICOLI