CREMA IDRATANTE VISO: COME SCEGLIERE LA MIGLIORE PER LA PROPRIA PELLE
Scegli la crema idratante più adatta per le tue esigenze e la tua tipologia di pelle! Leggi l’articolo per conoscere i nostri migliori prodotti idratanti.
L’applicazione della crema idratante viso è uno degli step fondamentali per la nostra skincare routine quotidiana, per questo motivo, quest’ultima va scelta con molta attenzione considerando tutte le necessità della propria tipologia di pelle.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, costituisce una barriera che è costantemente esposta agli agenti provenienti dall’ambiente esterno, taluni dei quali possono alterarne il delicato equilibrio. Una non corretta ed eccessiva esposizione ai raggi UV, temperature troppo calde o troppo fredde, vento, il fumo di sigaretta, l’utilizzo di cosmetici non adatti alla propria tipologia di pelle, sono soltanto alcuni esempi delle sollecitazioni a cui può essere sottoposta ogni giorno la nostra epidermide.
Proteggere ed idratare la nostra pelle in profondità è pertanto fondamentale per assicurare il benessere dell’epidermide. La scelta della crema idratante viso è quindi un momento importante perla propria beauty routine quotidiana.
IDRATAZIONE
Scegliere la crema idratante per il viso
La pelle di ognuno di noi ha però caratteristiche ed esigenze anche molto differenti, è perciò essenziale capire quale crema idratante viso può adattarsi efficacemente alle proprie necessità peculiari.
In generale, una buona crema idratante deve rispettare il naturale equilibrio della pelle, assicurare una idratazione di lunga durata ed essere formulata con attivi specifici in grado di lenire e, se possibile, anche rinforzare la barriera cutanea.Vediamo ora come scegliere la crema viso idratante in base alla propria tipologia di pelle.
La miglior crema idratante viso per la pelle che tende a disidratarsi è sicuramente quella dalla consistenza ricca e corposa, formulata a struttura lamellare, ovvero capace di essere assorbita in profondità dall’epidermide. Questo tipo di pelle è secca, caratterizzata da una scarsa produzione di sebo e tende quindi a screpolarsi, arrossarsi e irritarsi molto facilmente.
La crema idratante per pelli normali deve invece essere rinfrescante e nutrire la pelle preservandola dalle aggressioni esterne e dall’azione dei radicali liberi; la pelle normale è un’epidermide caratterizzata da un complessivo equilibrio e non presenta particolari problematiche e imperfezioni cutanee.
La pelle mista presenta invece caratteristiche comuni sia alla pelle grassa (su fronte, naso e mento) che a quella secca (sulla zona delle guance). La crema idratante ideale per questa tipologia di epidermide è quella dalla texture fluida e leggera ad alto assorbimento e ad alto potere idratante per ristabilire il giusto grado di idratazione ma, allo stesso tempo, dall’azione sebo-regolatrice e non occlusiva.
La caratteristica principale della pelle grassa è quella di produrre un eccessivo quantitativo di sebo, per questo motivo la pelle risulta spesso lucida, unta, con pori dilatati e imperfezioni; la crema idratante più adeguata a questo tipo di pelle ha una consistenza leggera e fresca e contiene attivi seboregolatori.
Quando iniziare ad usare la crema idratante?
Già intorno ai 25 anni, la pelle inizia ad aver bisogno di attivi specifici non soltanto per mantenere l’idratazione, ma anche per trattare i primi segni di invecchiamento cutaneo.
Non è quindi mai troppo presto per inserire una buona crema idratante all’interno della propria beauty routine quotidiana per prendersi cura della propria pelle. Idrata, nutri e lenisci la tua pelle con HYDRA ZEN, la crema idratante formulata per combattere i segni dello stress e donare un’idratazione che dura fino a 24 ore, lasciando la pelle profondamente lenita ed elastica.
PIÙ ARTICOLI