Siero viso: tipologie, quale scegliere e benefici
Tra i prodotti della skincare routine, il siero viso è spesso il più sottovalutato. Molti lo considerano opzionale o non ne conoscono l’importanza, ma se ti stai chiedendo “siero, perché utilizzarlo?”, la risposta è semplice: è tra i trattamenti più concentrati, mirati ed efficaci che puoi offrire alla tua pelle!
Il siero viso non è una semplice aggiunta: è il cuore della routine. Grazie alla sua formula leggera, ma ricca di attivi, lavora in profondità per migliorare l’aspetto della pelle, rispondendo a esigenze specifiche come disidratazione, segni del tempo, opacità o discromie.
Vediamo allora perché dovresti usarlo ogni giorno, quali sono i suoi reali benefici e come scegliere il tipo di siero viso più adatto a te.
Scopri la gamma completa dei sieri viso Lancôme qui.
Siero viso: benefici
I benefici di un buon siero viso sono numerosi e concreti, soprattutto se applicato con costanza. A differenza della crema idratante, che lavora più in superficie, il siero è formulato per agire intensamente sulla pelle.
Tra i principali benefici del siero viso troviamo:
- Idratazione intensa- un siero con attivi come l’acido ialuronico idrata la pelle e le dona un aspetto rimpolpato e fresco;
- Luminosità immediata - sieri con ingredienti come la vitamina C illuminano l’incarnato e aiutano a combattere l’aspetto spento;
- Uniformità del tono - alcuni sieri riducono visibilmente le macchie scure e le discromie
- Riduzione delle rughe - le formulazioni anti-age favoriscono il rinnovamento cellulare e la riduzione delle rughe;
- Azione lenitiva - i sieri per pelli sensibili aiutano a ridurre rossori, e sensazione di fastidio;
- Miglioramento della texture cutanea - i sieri con peptidi aiutano a ottenere una pelle più liscia, uniforme e compatta, uno dei risultati più apprezzati.
Grazie alla loro alta concentrazione di attivi, i sieri viso sono spesso in grado di mostrare risultati visibili, già dopo pochi utilizzi.
Siero: perché utilizzarlo e come applicarlo
Se ancora ti stai chiedendo perché dovresti inserire un siero viso nella tua routine, la risposta è che si tratta di uno dei prodotti più efficaci nel trattare esigenze specifiche della pelle.
Il siero va usato mattina e sera, sempre sulla pelle ben detersa, prima della crema idratante. Bastano poche gocce: applicalo picchiettando con i polpastrelli, meglio se dell’anulare, senza strofinare. Attendi qualche secondo prima di passare allo step successivo, che sia la crema o il tuo make-up.
Puoi anche usare più di un siero, se hai esigenze diverse: ad esempio, uno idratante al mattino e uno lenitivo o anti-age di sera. Ricorda però di verificare la compatibilità degli attivi contenuti tra loro. Se hai dubbi, leggi anche la guida completa su cos’è il siero viso e come si usa.
Tipi di siero viso
Ogni pelle è diversa, dunque è importante scegliere il tipo di siero viso adatto per il tuo bisogno specifico. Ecco una panoramica delle principali categorie e tipi di sieri disponibili.
Sieri idratanti
Perfetti per pelli secche, spente o stressate. L’acido ialuronico è uno degli attivi principe, spesso combinato con altri ingredienti per trattenere l’idratazione e donare comfort immediato.
Sieri antietà
Se il tuo obiettivo è ridurre rughe, perdita di tono o rilassamento cutaneo, cerca sieri formulati con attivi quali retinolo, peptidi o attivi rassodanti.
Sieri illuminanti
Contengono spesso vitamina C, niacinamide o acido ferulico. Questi sieri contrastano l’opacità, uniformano l’incarnato e donano radiosità alla pelle.
Sieri lenitivi per pelli sensibili
Questi sieri hanno una funzione lenitiva e protettiva. Sono ideali se la tua pelle è reattiva, arrossata o tende a disidratarsi facilmente. Contengono attivi come, frazioni di probiotici, vitamina E e ceramidi.
Sieri contro le macchie
In caso di iperpigmentazione o macchie, cerca formulazioni con acido glicolico o vitamina C.
Sieri rigeneranti e nutrienti
Ideali per la pelle spenta e affaticata, spesso contengono attivi antiossidanti e rigeneranti che nutrono la pelle, rendendola visibilmente più elastica.
Consigli pratici per potenziare l’efficacia del siero
Come ottenere il massimo dal tuo siero viso? Assicurati che la pelle sia ben detersa: una buona detersione è fondamentale per far agire meglio gli attivi. Non trascurare il collo, spesso dimenticato ma tra le prime zone a mostrare i segni del tempo. Quando combini più trattamenti, fallo con criterio: evita l’uso simultaneo di troppi attivi e opta per una routine semplice e bilanciata. Infine, ricorda che la costanza fa la differenza — applica il siero ogni giorno per alcune settimane e vedrai i risultati.
Il siero viso è un alleato insostituibile nella tua skincare routine: non è un lusso, ma un investimento: scegli il tipo di prodotto più adatto in base alla tua pelle e applicalo con costanza per vedere una reale trasformazione.
Per esplorare tutte le soluzioni e trovare il miglior siero viso per te, visita la collezione di sieri Lancôme: troverai formule studiate per ogni esigenza, dalla più semplice alla più avanzata.
ACQUISTA LA ROUTINE
PIÙ ARTICOLI