Contenuto principale

Profumi al Rosmarino: fragranze, note e caratteristiche

Scopriamo insieme le caratteristiche dei profumi a base di rosmarino: note, sentori e in quali fragranze è utilizzato; i dettagli sul sito ufficiale Lancôme.


I profumi al rosmarino sono una scelta sempre più apprezzata dagli amanti delle fragranze. Queste essenze si distinguono per le loro note olfattive particolari che sanno di natura e di freschezza. Il rosmarino è versatile e si presta a diverse interpretazioni nella creazione di profumi di alta qualità.

Significato del rosmarino

Il rosmarino è una pianta erbacea perenne originaria del Mediterraneo, di cui si apprezza la persistenza e l'intensità del profumo. Il nome rosmarino deriva dal latino "ros marinus", che significa "rugiada di mare". Questa pianta rappresenta da sempre simboli di amore, fedeltà, ricordo e amicizia. Nella mitologia greca e romana, il rosmarino era legato a divinità come Afrodite e Venere, ed era pertanto considerato un simbolo di bellezza e fertilità. Inoltre, nell'antichità, veniva utilizzato nei rituali purificatori e nelle cerimonie nuziali.

Utilizzo del rosmarino nella creazione di profumi

Non tutti sanno che il rosmarino trova largo impiego nell'industria della profumeria. Il suo olio essenziale, estratto attraverso la distillazione a vapore delle sommità fiorite, è ampiamente usato per creare profumi unici e suggestivi. L'olio di rosmarino può essere utilizzato sia come nota di testa che come nota di cuore, a seconda delle esigenze del profumiere e dell'effetto olfattivo che si vuole raggiungere.

Caratteristiche del rosmarino

L'olio essenziale di rosmarino possiede un aroma pungente e penetrante, con una punta di freschezza e un fondo caldo e leggermente amaro. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto all'uso in profumeria, dove può essere utilizzato per dare profondità e complessità a una fragranza.

Note olfattive del rosmarino

In profumeria, le note olfattive del rosmarino sono ampiamente apprezzate per la loro freschezza e la loro intensità. Le note di testa del rosmarino sono vigorose e pungenti, con un tocco di freschezza che richiama la brezza marina. Le note di cuore, invece, sono più morbide e balsamiche, con un leggero sentore di legno e un sottotono caldo e amarognolo. Questo accordo di note fa del rosmarino un ingrediente ideale per le fragranze fresche e aromatiche, ma anche per quelle più calde e sensuali.

In sintesi, il rosmarino è un ingrediente di grande versatilità e ricchezza olfattiva. Le sue note pungenti e fresche, unite alla sua profondità balsamica, lo rendono perfetto per creare profumi unici e inconfondibili.

Orientation message
For the best experience, please turn your device