CREMA NOTTE ANTIRUGHE E CREMA GIORNO: DIFFERENZE
Le creme viso non sono tutte uguali. Scopri la differenza tra crema notte antirughe e crema giorno e segui i consigli antietà di Lancôme.

La differenza tra crema viso per il giorno e crema notte non è sempre netta. La scelta, in ogni caso, non può prescindere dal tipo di pelle, da cui derivano esigenze diverse. Vediamo le differenze principali e come trovare la combinazione perfetta
OBIETTIVO IDRATAZIONE: IRRINUNCIABILE GIORNO E NOTTE
A tutte le età può capitare di svegliarsi con la pelle secca, spenta e priva di comfort. Non solo dopo una giornata trascorsa in spiaggia, sotto i raggi del sole, a contatto con vento e sabbia o sotto il freddo pungente. Questo fenomeno si intensifica negli anni, insieme alla progressiva riduzione dell’efficacia del film idrolipidico. Abbandonare la pelle a se stessa non è una buona idea: scegliere un prodotto antiage efficace è fondamentale, sia di giorno che di notte. Scopriamo da vicino le proposte mirate della linea di creme viso Lancôme ad azione antiage.
LE CREME
CREMA GIORNO: IL COMFORT PRIMA DI TUTTO
La differenza tra crema giorno e crema notte consiste, anzitutto, nella texture. Nel primo caso, il cosmetico deve rappresentare anche una buona base per il trucco, facilitarne la tenuta ed evitare sbavature e imperfezioni. Una consistenza troppo grassa e oleosa risulterebbe poco indicata a questo scopo. Al tempo stesso, la crema viso giorno deve garantire un’idratazione ottimale e prolungata, senza per questo appesantire la cute o creare un effetto “oily”. Vale anche per le formulazioni antietà, come Génifique Créme crema giorno di Lancôme che idrata la pelle, coccolando la cute con la sua texture fresca e setosa.
Si può usare la crema giorno di notte? Se sei in vacanza e hai dimenticato la crema notte antirughe, puoi ricorrere provvisoriamente al trattamento giorno, a patto che si tratti di un prodotto versatile. Applicare un filtro solare nelle ore notturne non avrebbe senso.
Génifique Crème Crema Giorno
Crema giorno attivatrice di giovinezza
SONNO DI BELLEZZA: LA CREMA NOTTE
Come abbiamo visto, le principali differenze tra crema giorno e notte includono l’eventuale presenza della protezione solare che svolge un’importante funzione antiage ma che, ciononostante, può risultare inutile nelle ore notturne. In questa fase la pelle può esprimere appieno le proprie doti di rigenerazione, senza subire l’influsso di fattori esterni come vento o inquinamento. Grazie alla presenza di attivi antiossidanti, la crema notte antirughe è in grado di favorire questa attività di riparazione notturna, esercitando un effetto idratante, tonificante e illuminante. L’acido ialuronico contenuto nella formula Rénergie Nuit Multi-Lift di Lancôme, nello specifico, contribuisce ad attenuare i segni dell’età, donando morbidezza alla pelle e aiutandola a ritrovare volume ed elasticità. Nel caso della crema notte, l’azione nutriente può accompagnarsi a una consistenza più densa e corposa rispetto alla crema giorno, ma l’obiettivo resta lo stesso: evitare la sensazione appiccicosa e l’effetto lucido.
Si può usare la crema notte di giorno? Anche in questo caso è bene fare attenzione agli ingredienti: alcuni attivi, infatti, pur svolgendo un’efficace azione antirughe non vanno d’accordo col sole. Fra i cosmetici ideali per un utilizzo trasversale spicca la crema notte Multi-Lift Ultra Crema, senza SPF e caratterizzata da una piacevole snow cream texture. Le performance del prodotto – arricchito con l’estratto di semi di lino – vanno ben oltre la semplice idratazione, migliorando, già dopo le prime applicazioni, la compattezza e il colorito e attenuando in maniera visibile le rughe.
Potrebbe Piacerti
PIÙ ARTICOLI